BASILICA DI SANTA MARIA ALL'IMPRUNETA
  • HOME
  • La Basilica
    • Storia
    • La Venerata Immagine
    • La Devozione
    • Arte e Architettura
    • Museo del Tesoro
  • Vita Pastorale
    • Messe
    • Confessioni
    • Benedizioni
    • Catechesi e Adorazioni
    • Catechismo e Corsi
    • Incontri di Preghiera
    • Gruppo "Padre Pio"
    • Gruppo Caritas
    • Unitalsi
    • Campi Scuola
  • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Galleria
    • Visita virtuale
    • 2017 Benedizione degli animali
    • 2016 Natale
    • 2016 Chiusura della Porta Santa
    • 2016 Installazione Crocifisso
    • 2016 Benedizione degli animali
    • 2015 Natale
    • 2015 Apertura della Porta Santa
    • 2015 Benedizione degli animali
    • 2014 Natale
    • 2014 Settimana Mariana
    • 2013 Natale
    • 2013 Corpus Domini
    • 2013 Settimana Mariana
    • 2012 Natale

–  SITO UFFICIALE DELLA BASILICA DI SANTA MARIA ALL'IMPRUNETA  –

Santuario Mariano dell’Arcidiocesi di Firenze - Piazza Buondelmonti, 28 - 50023 - Impruneta (Firenze)
Proposto della Basilica: Mons. Luigi Oropallo

Venerata Immagine della Madonna dell'Impruneta

 ORARIO DI APERTURA DELLA BASILICA
Feriale:
7:30 –11:30  Lunedì - Martedì - Mercoledì
16:00 – 18:30 Giovedì - Venerdì

Festivo:
7:30 – 12:00
16:30 – 19:00

ORARIO S. MESSE IN BASILICA
Lunedì: 8:00
Martedì: 8:00
Mercoledì: 10:00 (messa all'altare della Madonna con Indulgenza Plenaria) 
Giovedì: 18:00
Venerdì: 18:00
Sabato: 18:00 (prefestiva)
Domenica: 8:00 - 11:00 - 18:00

Per l'elenco completo delle celebrazioni visita la pagina "VITA PASTORALE" di questo sito.
N.B. : il giorno 23 del mese viene celebrata alle ore 21:15 la messa del Gruppo di preghiera Padre Pio se il 23 cade in giorno feriale: la consueta messa delle 18 viene quindi soppressa e sostituita da quella delle 21:15.

- NOTIZIE IN EVIDENZA -


- AVVISO IMPORTANTE -
Nel rispetto delle disposizioni stabilite dal Protocollo d’Intesa pubblicato dalla CEI, vengono riprese tutte le attività liturgiche della parrocchia di Santa Maria all'Impruneta. Pertanto:

A partire da Lunedì 18 Maggio, riprenderanno tutte le celebrazioni liturgiche negli orari consueti



Numero massimo di presenti ai quali è consentito l’accesso:

160 persone divise in

- 140 posti a sedere

- 20 posti in piedi
Di seguito le istruzioni per l’accesso alle celebrazioni:

- si raccomanda il rispetto scrupoloso delle pubbliche disposizioni volte a limitare le possibilità di contagio (evitare assembramenti, mantenere una distanza di almeno un metro fra le persone, non uscire di casa se si hanno sintomi influenzali, portare con sé ed utilizzare gel igienizzanti per le mani, ecc.)

- per accedere in Basilica, è obbligatorio l’uso della mascherina; la mascherina dovrà essere tenuta anche durante lo svolgimento della celebrazione, altrimenti si verrà allontanati.

- l’ingresso sarà controllato da volontari e/o dalla Protezione Civile, i quali forniranno indicazioni sulle regole di comportamento: si prega di rispettare scrupolosamente le loro indicazioni

- per tutta la durata delle celebrazioni sarà obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone

- i fedeli potranno sedersi soltanto in corrispondenza dei segnaposto posti sulle panche e non potranno sedersi a distanza inferiore ad un metro, nemmeno tra familiari

- una volta raggiunto il numero massimo di presenti, non sarà più possibile consentire l’ingresso in Basilica

- a NESSUNO e per nessun motivo, è consentito accedere alla Sacrestia o salire i gradini del Presbiterio: ai fedeli è consentito unicamente l’accesso e la permanenza nella navata della Basilica

- alla fine della celebrazione sarà aperta la porta centrale per consentire un’uscita ordinata, nel rispetto delle distanze di sicurezza.

- gli orari di apertura della Basilica cambieranno per consentire la sanificazione degli ambienti: controllare la sezione “Orari di apertura”



RESTANO SOSPESE LE BENEDIZIONI
DEL MERCOLEDì MATTINA


non sarà quindi possibile avere colloqui privati con Don Luigi.


La messa del Mercoledì alle 10:00 verrà comunque celebrata all’Altare della Madonna.
Resta confermata la consueta benedizione generale e dei sacramentali.

ORARIO DELLE CONFESSIONI:
Il Sacramento della Confessione sarà celebrato in Basilica nei seguenti giorni:

Mercoledì mattina, ore 9,30 - 11,30
Sabato mattina, ore 9,30 - 11,30

NOTA IMPORTANTE:
Si segnala che ogni 23 del mese viene celebrata alle 21:15 la Messa del Gruppo di Padre Pio. In tale giorno la consueta messa feriale delle 18:00 viene soppressa e sostituita dalla messa delle 21:15. Nel caso in cui il 23 cada di Sabato o di Domenica il gruppo di Padre Pio si riunirà ai fedeli nella messa delle 18:00: in questi due giorni infatti non verrà celebrata la funzione delle 21:15.
Inoltre, se il 23 cade di giovedì, non ci sarà l'adorazione dell 16:00.


GUIDA STORICO-ARTISTICA DELLA BASILICA DI SANTA MARIA ALL'IMPRUNETA

VISITOR GUIDE OF THE BASILICA OF SAINT MARY IN IMPRUNETA

Brochure ITALIANO
Brochure ITALIANO
Brochure ENGLISH
Brochure ENGLISH

«AVE MARIA PURISSIMA, MADRE DI DIO E DEGLI UOMINI, PREGA GESÙ PER NOI!»
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.