BASILICA DI SANTA MARIA ALL'IMPRUNETA
  • HOME
  • La Basilica
    • Storia
    • La Venerata Immagine
    • La Devozione
    • Arte e Architettura
    • Museo del Tesoro
  • Vita Pastorale
    • Messe
    • Confessioni
    • Benedizioni
    • Catechesi e Adorazioni
    • Catechismo e Corsi
    • Incontri di Preghiera
    • Gruppo "Padre Pio"
    • Gruppo Caritas
    • Unitalsi
    • Campi Scuola
  • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Galleria
    • Visita virtuale
    • 2017 Benedizione degli animali
    • 2016 Natale
    • 2016 Chiusura della Porta Santa
    • 2016 Installazione Crocifisso
    • 2016 Benedizione degli animali
    • 2015 Natale
    • 2015 Apertura della Porta Santa
    • 2015 Benedizione degli animali
    • 2014 Natale
    • 2014 Settimana Mariana
    • 2013 Natale
    • 2013 Corpus Domini
    • 2013 Settimana Mariana
    • 2012 Natale

"IL GRUPPO DI PREGHIERA «PADRE PIO»"


Il Gruppo di Preghiera "Padre Pio" dell'Impruneta nasce per eseguire la volontà tante volte espressa da padre Pio: che nascano gruppi di fedeli che, attraverso la preghiera, possano santificarsi e contribuire alla santità della Chiesa.

Da tanti anni è presente all'Impruneta questo gruppo di preghiera, abbastanza numeroso; ognuno degli appartenenti al gruppo conduce un cammino personale di preghiera, ma una volta al mese c'è un momento comune di incontro, di adorazione e di preghiera.
Il gruppo si ritrova infatti in Basilica il giorno 23 di ogni mese, anniversario della morte di padre Pio, alle ore 21:15. In questa occasione viene celebrata la Santa Messa, preceduta dall'Esposizione del Santissimo Sacramento e dalla preghiera del Santo Rosario Meditato. Al termine della Messa viene consegnato ai fedeli un biglietto con una frase tratta dagli scritti di Padre Pio, che serve come spunto per la meditazione personale e come proposito per il mese successivo.

Il gruppo organizza inoltre pellegrinaggi a Pietralcina.

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA:
Gruppo Caritas
HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.