BASILICA DI SANTA MARIA ALL'IMPRUNETA
  • HOME
  • La Basilica
    • Storia
    • La Venerata Immagine
    • La Devozione
    • Arte e Architettura
    • Museo del Tesoro
  • Vita Pastorale
    • Messe
    • Confessioni
    • Benedizioni
    • Catechesi e Adorazioni
    • Catechismo e Corsi
    • Incontri di Preghiera
    • Gruppo "Padre Pio"
    • Gruppo Caritas
    • Unitalsi
    • Campi Scuola
  • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Galleria
    • Visita virtuale
    • 2017 Benedizione degli animali
    • 2016 Natale
    • 2016 Chiusura della Porta Santa
    • 2016 Installazione Crocifisso
    • 2016 Benedizione degli animali
    • 2015 Natale
    • 2015 Apertura della Porta Santa
    • 2015 Benedizione degli animali
    • 2014 Natale
    • 2014 Settimana Mariana
    • 2013 Natale
    • 2013 Corpus Domini
    • 2013 Settimana Mariana
    • 2012 Natale

- PROGRAMMA SETTIMANA MARIANA 2014-

18 - 25 maggio


Clicca sui link seguenti per scaricare il MANIFESTO della settimana mariana ed il PIEGHEVOLE con il programma dettagliato.

Domenica 18 Maggio - GIORNATA DI APERTURA DELLA SETTIMANA MARIANA
Celebrazione delle S. Messe, del S. Rosario e dei Vespri secondo il consueto orario domenicale (vedi la pagina delle Messe ).
La S. Messa delle ore 10:30 sarà trasmessa in diretta su Radio Mater.

Lunedì 19 Maggio - ore 21:15 - ROSARIO MEDITATO CON I RIONI, CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
La preghiera del S. Rosario meditato sarà accompagnata dal M° Lorenzo Favari (organo) e dal M° Fulvio Renzi (violino/viola).
Celebrazione delle S. Messe e del S. Rosario secondo il consueto orario feriale (vedi la pagina delle Messe).

Martedì 20 Maggio - ore 21:15 - CATECHESI DI DON LUIGI OROPALLO SUL TEMA "Il messaggio di Maria"
Celebrazione delle S. Messe e del S. Rosario secondo il consueto orario feriale (vedi la pagina delle Messe).

Mercoledì 21 Maggio
   - ore 9:00 - S. ROSARIO
   - ore 10:00 - S. MESSA ALL'ALTARE DELLA MADONNA
S. Messa è celebrata, come ogni mercoledì mattina, all'altare della Madonna, con ostensione della Venerata Immagine della Madonna dell'Impruneta e lettura delle intenzioni di preghiera rivolte alla Santa Vergine. Alla messa è applicabile l'Indulgenza Plenaria alle condizioni stabilite; vedi la pagina: "Messe". La mattina si terrà normalmente, come ogni mercoledì, il servizio delle Benedizioni, con apertura della Basilica alle 6:30. Per informazioni vedi la pagina "Benedizioni"
Nel pomeriggio la basilica resta chiusa e non viene celebrata messa vespertina (vedi la pagina delle Messe).

Giovedì 22 Maggio      
   - ore 16:00 - ADORAZIONE EUCARISTICA
   - ore 17:00 - SANTO ROSARIO E CANTO DEI VESPRI
   - ore 18:00 - SANTA MESSA
   - ore 21:15 - PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELLA VENERATA IMMAGINE DELLA MADONNA DELL'IMPRUNETA - Interverranno la Dott.ssa Lisa Venerosi Pesciolini e la Dott.ssa Maria Pia Zaccheddu.
La presentazione dell'intervento sarà tenuta all'interno della basilica; interverranno la restauratrice dell'Icona,  Dott.ssa Lisa Venerosi Pesciolini e la Dott.ssa Maria Pia Zaccheddu, dell'Ufficio della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze Pistoia e Prato. Celebrazione delle S. Messe e del S. Rosario secondo il consueto orario feriale (vedi la pagina delle Messe).

Venerdì 23 Maggio - ore 21:15 - S.MESSA CON IL "GRUPPO DI PREGHIERA PADRE PIO"
Esposizione del SS. Sacramento, S. Rosario meditato e S. Messa assieme al "Gruppo di Preghiera Padre Pio".
Per informazioni vedi la pagina: "Gruppo di Preghiera Padre Pio".
Celebrazione delle altre Messe della giornata secondo il consueto orario feriale (vedi la pagina delle Messe).

Sabato 24 Maggio - ore 21:15 - PROCESSIONE SUL MONTE DELLE SANTE MARIE (se bel tempo)
Celebrazione delle S. Messe secondo il consueto orario del sabato (vedi la pagina delle Messe).

Domenica 25 Maggio - GIORNATA DEL MALATO (con la partecipazione dell'UNITALSI)
Giornata di chiusura della Settimana Mariana. Celebrazione delle S. Messe secondo il consueto orario domenicale (vedi la pagina delle Messe in questo sito).
   - Ore 9:00 - Accoglienza dei partecipanti alla Giornata del Malato
   - Ore 10:30 - CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA con la partecipazione dell'UNITALSI
   - Ore 12:30 - PRANZO assieme e intrattenimento sotto al Loggiati del Pellegrino (Piazza Buondelmonti)
   - Ore 16:00 - Preghiera personale, segue la BENEDIZIONE DEI MALATI.
   - Ore 17:00 - Preghiera del S. ROSARIO
   - Ore 17:30 - Canto dei VESPRI
   - Ore 18:00 - CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA DI CHIUSURA DELLA SETTIMANA MARIANA

HOME
Powered by Create your own unique website with customizable templates.